La xerosi cutanea è una condizione comune nelle persone anziane1, nota come xerosi senile. È caratterizzata da pelle secca e desquamata. Questi sintomi possono essere accompagnati da screpolature, fissurazioni e sensazione di prurito2.
Ma che cosa è esattamente la xerosi senile? Quali sono le cause? Come prevenire e limitare i sintomi?
delle persone al di sopra dei 65 anni presenta xerosi senile
di riduzione della produzione di sebo dopo i 60 anni
Contenuti
La xerosi senile è il termine medico che corrisponde alla pelle secca nei senior e nelle persone anziane. Deriva dal greco antico “ξηρός , xeros", che significa “secco” 3. Si stima che la xerosi senile interessi il 55% delle persone con più di 65 anni 4.
La xerosi senile è caratterizzata da desquamazione (la pelle si screpola e presenta squame) e ruvidità (la pelle è ruvida, più spessa). È spesso associata a una sensazione di prurito. Il prurito riduce spesso la qualità della vita delle persone con xerosi senile 5.
La xerosi senile compare principalmente su braccia, gambe e parte bassa della schiena 5.
Fattori esterni o ambientali6,7: sostanze irritanti quali saponi o prodotti detergenti per la casa, tessuti ruvidi come la lana, uso eccessivo del riscaldamento o dell’aria condizionata, condizioni climatiche quali freddo, vento, esposizione eccessiva al sole, ecc.
Fattori interni o fisiologici8: La pelle è coperta da un film protettivo chiamato film idrolipidico, che agisce come una barriera per la pelle . Contiene sostanze grasse, sebo e acqua. Il ruolo del sebo è limitare l'evaporazione dell' acqua contenuta nella pelle e proteggerla dalle aggressioni esterne. Il sebo è prodotto dalle ghiandole sebacee della pelle e l'acqua contenuta nel film idrolipidico deriva dal sudore prodotto dalle ghiandole sudoripare. La produzione di queste ghiandole, sia sudoripare che sebacee, diminuisce con l'età, soprattutto nelle donne dopo la menopausa. Si stima che le ghiandole sebacee nelle donne di 60 anni abbiano perso il 40% della loro attività. L'acqua contenuta nella pelle evapora più facilmente e la pelle è meno idratata. Diventa più secca e rugosa.
Una storia di atopia e, in particolare, di dermatite atopica aumenta il rischio di secchezza della pelle nei seniors e nelle persione anziane 4,9.
Per limitare i sintomi e il disagio associati alla xerosi senile, i trattamenti di skincare devono essere adeguati alle caratteristiche fisiologiche della pelle 10:
Per le forme più gravi e in caso di prurito intenso, il medico potrà prescrivere trattamenti farmacologici.
Scopri la gamma DEXERYL
Fonte: